Progettare e fare Design è un compito particolare.

Dieter Rams scrive che i principi del buon design sono 10:

1. Un buon design è innovativo.

2. Il buon design rende un prodotto utile.

3. Il buon design è estetico.

4. Il buon design aiuta a comprendere un prodotto.

5. Il buon design non è invasivo.

7. Il buon design è duraturo.

8. Il buon design lo è fino all’ultimo dettaglio.

9. Il buon design si preoccupa dell’ambiente.

10. Il buon design è meno design possibile.

Io mi muovo in quest’ottica, cercando di trovare soluzioni creative ed efficaci per i clienti, risolvendo problemi e facilitando il progresso.

I miei valori

Un buon Design ha bisogno dei suoi tempi.

La fretta svantaggia l’essere umano, la costanza e il ragionamento lo portano a trovare soluzioni efficaci.

Il contesto è il punto di partenza.

La progettazione deve sempre iniziare da un contesto ben chiaro, preciso, e questo rende più efficaci le soluzioni creative che il designer individua.

La contaminazione è fondamentale.

La costante influenza di eventi, accadimenti, informazioni ed esperienze è imprescindibile per poter individuare soluzioni innovative per problemi unici.

Experience journey

  • Intorno ai 14 anni, quasi casualmente mi ritrovai a dover progettare alcune grafiche per dei canali Youtube, da quel momento in poi ho capito che la progettazione visiva era molto più di semplice grafica.

    Dunque mi convinsi che avrei dovuto far diventare questa disciplina il mio lavoro.

  • Nel periodo tra 2016 - 2022 ho conseguito due lauree in: Grafica Editoriale / Visual and Innovation Design, rispettivamente all’Accademia di Belle Arti di Roma e RUFA-Rome University of Fine Arts.

  • Da Maggio 2023 sono felicemente un Freelancer, questo mi permette di focalizzarmi al meglio sui progetti che curo e realizzo e mi ha dato la possibilità di collaborare con diverse realtà.

    Musica, Istituzioni, Start-up, Agenzie di Marketing, Game producer e chissà quali altri arriveranno in futuro.

    • Nel dicembre 2022 ho realizzato il titolo animato per l’artista Villabanks, è stato il primo video a superare 1.5M di visualizzazioni a cui ho collaborato Video

    • Nel corso del 2023 ho approfondito l’aspetto del Motion Design, imparando nuove tecniche e affinando le mie skills per offrire servizi maggiori e più completi.

    • Marzo 2024, ho avviato la mia prima collaborazione oltreoceano con un’azienda di videogiochi.

    • Nell’ Aprile 2024, un mio video è stato eletto e selezionato tra i migliori nella categoria Motion Design, ed è stato esposto ai Graphic Days di Torino (Maggio) 2024 Video